Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: domani l'ultimo saluto a Luciano Vatore, una delle anime del locale "Porky's"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 15:18:01
La scomparsa di Luciano Vatore ha scosso tutta la comunità di Cava de' Tirreni. Il 73enne, storico imprenditore metelliano, aveva dato impulso e sviluppo alla movida e all'intrattenimento in città grazie alla stretta collaborazione con il regista Pasquale Falcone, amico e collega.
I due fondarono il Porky's, il locale-cult di Cava de' Tirreni, che agli inizi degli anni '90 cambiò il modo di fare intrattenimento introducendo il piano show al posto del piano bar e diventando una vera e propria fucina di talenti. Dal '93 il locale ospitò tanti cabarettisti, come Biagio Izzo, Simone Schettino, Antonio e Michele, Paolo Caiazzo, Alessandro Siani, Gigi e Rosse gruppi come i Puma, Xanxere', Pandora, Carlo Senatore con le storiche band ed apparì anche in film come "Amore con la S maiuscola" e "Io non ci casco".
La collaborazione tra Vatore e Falcone giunse a capolinea quando il primo decise di «mollare» il Porky's. «Decidesti di mollare, decisione che non compresi, tanto che litigammo di brutto e non ci siamo parlati per un anno, salvo poi ritrovarci al villaggio come ospiti ed abbracciarci come nulla fosse accaduto , come accade per i grandi amori», ha ricordato Falcone in un messaggio affidato ai social.
Il Porky's rimase in attività fino al 2008, quando Falcone decise di cambiare aria. Al posto dello storico locale della movida metelliana, ricordiamo, venne realizzato un centro multimediale "All in studios", una vera e propria scuola d'arte, musica e spettacolo finalizzata alla formazione di attori, musicisti e sceneggiatori.
I funerali di Luciano Vatore si svolgeranno, in forma strettamente privata, domani, giovedì 5 agosto, alle 15,30 nel duomo di Cava dei Tirreni. A settembre, tuttavia, verrà celebrata una messa in suffragio dove tutti coloro che vorranno potranno partecipare.
Leggi anche:
C'era una volta il "Porky's", il locale cult di Cava de' Tirreni
Cava de' Tirreni perde un pezzo di storia: addio a Luciano Vatore
Fonte: Il Portico
rank: 101534106
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...