Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni perde un pezzo di storia: addio a Luciano Vatore
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 08:18:40
Oggi è un giorno triste per Cava de' Tirreni che dice addio a un altro suo grande figlio che ha fatto la storia cittadina nel secolo scorso. Luciano Vatore non è più. E' spirato ieri mattina. La città metelliana perde un pezzo della sua memoria storica, un grande figlio, un autentico artista. Insieme a Pasquale Falcone, Vatore realizzò il Porky's, il locale-cult di Cava de' Tirreni, che agli inizi degli anni '90 cambiò il modo di fare intrattenimento introducendo il piano show al posto del piano bar e diventando una vera e propria fucina di talenti.
Tante le reazioni alla notizia della scomparsa di Vatore.
Il ricordo dell'amico Pasquale Falcone: «Ciao Luciano, voglio ricordati con questa foto di cui andavi fiero: sul set del film " Io non ci casco " con Ornella Muti (vedi foto). Tu alto biondo e slanciato come amavi definirti ( scherzosamente ) con una delle attrici più belle del cinema Italiano ed internazionale . Abbiamo condiviso trasmissioni di successo su Rtc quarta rete, gli anni indimenticabili dell'animazione al Villaggio Le Palme, il gruppo teatro Cabaret La Briscola, poi le avventure imprenditoriali : Tex saloon e soprattutto il Porky's. Insieme abbiamo stravolto il modo di fare i locali, emulati poi in tutta Italia. Ad un certo punto nel pieno del successo straordinario del Porky's, decidesti di mollare, decisione che non compresi, tanto che litigammo di brutto e non ci siamo parlati per un anno, salvo poi ritrovarci al villaggio come ospiti ed abbracciarci come nulla fosse accaduto , come accade per i grandi amori. L'altro giorno ci siamo visti , abbiamo parlato di una rimpatriata con tutti gli amici del villaggio per fine settembre , eri entusiasta. Ti ho chiesto di fare un video, mi hai risposto in settimana che taglio i capelli . Stamattina l'amara ed improvvisa notizia della tua morte. Un abbraccio ad Adele, Marco, Gianluca, Roberto e Sergio avete avuto un grande papà».
Il ricordo del sindaco Vincenzo Servalli: «Pasquale Falcone e Luciano Vatore sono stati degli innovatori. Gli innovatori sono, a mio parere, quelle persone che nel loro campo di attività, ad un certo punto della storia, aprono le menti a percorsi nuovi ed inesplorati. Sono la torcia che, illuminando la strada, facilitano il percorso per gli altri. Immagino lo stato d'animo di Pasquale alla notizia della scomparsa di Luciano. A Pasquale, ai familiari ed agli amici di Luciano, la mia vicinanza e cordoglio».
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia Vatore esprimendo le più sentite condoglianze.
Leggi anche:
C'era una volta il "Porky's", il locale cult di Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 104757108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...