Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni piange la scomparsa dell'imprenditore Giovanni Montella

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Imprenditoria, Necrologi

Cava de' Tirreni piange la scomparsa dell'imprenditore Giovanni Montella

Una storia di successo, partito da Tramonti ha creato il Caseificio "La Tramontina" oggi realtà imprenditoriale di assoluta eccellenza

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 18 agosto 2021 17:38:27

La Costiera Amalfitana e la Città di Cava de' Tirreni piangono la morte di Giovanni Montella, fondatore del noto caseificio "La Tramontina", aveva 90 anni.

Nato a Tramonti si era trasferito a Cava all'età di 17 anni, aprendo un piccolissimo laboratorio artigianale per la produzione di mozzarelle.

Con il tempo e grazie al suo duro lavoro, Montella è riuscito a trasformarlo in un'importante realtà produttiva del territorio, che oggi dà lavoro a oltre 70 famiglie.

Sposato e padre di tre figli - Armando, Carmela e Annapia- ha vissuto serenamente dedicandosi al lavoro ed alla famiglia.

Stimato e apprezzato da tutti, la sua morte lascia un vuoto nella sua famiglia e in tutti coloro che ricordano la sua onestà e la sua gentilezza d'animo. Le esequie si svolgeranno domani, alle ore 11, nella chiesa di San Nicola a Pregiato.

Le redazioni de Il Vescovado e de Il Portico di Cava de' Tirreni esprimono alla famiglia Montella i sentimenti del più accorato cordoglio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109559102

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno