Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCentenario dell'Aeronautica Militare, Mattarella: "In volo verso il futuro"

Storia e Storie

centenario, aeronautica militare, sergio mattarella, giorgia meloni

Centenario dell'Aeronautica Militare, Mattarella: "In volo verso il futuro"

Si è celebrata oggi la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, alla Terrazza del Pincio, a Roma. Meloni: "Tanto entusiasmo e partecipazione"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 marzo 2023 19:19:37

Si è celebrata oggi la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica militare, alla Terrazza del Pincio, a Roma; iniziata con gli onori militari al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e con la partecipazione, fra gli altri, della premier Giorgia Meloni, del presidente del Senato Ignazio La Russa, dei vicepresidenti della Camera, Fabio Rampelli e Giorgio Mulè, del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del presidente della Regione Lazio,Francesco Rocca.

Mattarella ha passato in rassegna lo schieramento, accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal Capo di Stato maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e dal Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica Luca Goretti e dal consigliere militare del presidente della Repubblica Gianni Candutti.

Il simbolico passaggio di sciabola avvenuto tra l'aviatore più longevo, il maresciallo Luigi Pasqui, 105 anni, e l'allievo più giovane dell'Accademia ruolo naviganti, Giorgio Strata.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio ha voluto ricordare e mandare un saluto:

"Agli aviatori caduti nell'adempimento del proprio dovere va il riconoscente pensiero della Repubblica, mentre esprimo il cordoglio alle famiglie del Maggiore Fabio Antonio Altruda, del Colonnello Giuseppe Cipriano e del Tenente Colonnello Marco Meneghello, recentemente scomparsi in tragici incidenti aerei, nello svolgimento dell'incarico assegnato".

E ancora:

"L' Aeronautica Militare - ricorda il capo dello Stato - ha saputo affrontare, sin dall'inizio, sfide complesse e gravose, dimostrando impegno, professionalità e dedizione, con la passione e la generosità offerte dalle sue donne e dai suoi uomini. Dalle origini del volo alla conquista dello spazio, dalle attività pionieristiche a quelle tecnologicamente più avanzate, attraverso gesta eroiche come quelle degli assi della Prima Guerra Mondiale e la conquista di record e primati, l'Aeronautica Militare ha segnato le vicende del Paese.

A voi Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Militari di truppa e personale civile dell'Arma Azzurra, in servizio ed in congedo, e alle vostre famiglie, giunga l'augurio del popolo italiano: "in volo verso il futuro". Viva l'Aeronautica Militare, viva le Forze Armate, viva la Repubblica!", conclude.

"Tanto entusiasmo e partecipazione oggi alla cerimonia del Centenario dell'Aeronautica Militare, che dimostrano un gran sentimento di Patria".

Così scrive la premier Giorgia Meloni sui social, pubblicando un video di alcuni momenti della sua visita al villaggio allestito, in piazza del Popolo a Roma, per il centenario dell'Aeronautica militare.

 

Fonte foto: Sergio Aresi in esclusiva per Positano Notizie e pagina Facebook Aeronautica Militare italiana

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 106913107

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno