Tu sei qui: Storia e StorieCetara piange la prematura scomparsa di Roberto Savino
Inserito da (Admin), domenica 19 dicembre 2021 09:46:55
La notizia, iniziata a circolare ieri, ha lasciato tutti senza parole qui a Cetara: Roberto Savino è morto, aveva solo 61 anni.
Amato e benvoluto da tutti, Roberto viveva con la sua famiglia a Oneglia, dove assieme alla piccola comunità di persone di Cetara si era fatto apprezzare per le sue grandi doti umane e professionali.
Devoto di San Pietro gli amici della pagina dedicato al patrono di Cetara lo ricordano così: "Caro Roberto.....
Oggi hai lasciato la vita terrena per raggiungere nostro Signore. Ti vogliamo ricordare così come in questa foto. Fedele portatore di San Pietro, a cui tanto eri devoto. Continua ad onorarlo da lassù come hai sempre fatto. Noi ti ricorderemo sempre: SAN PIETRO TI ACCOLGA TRA LE SUE BRACCIA IN PARADISO"
A darne il triste annuncio la moglie Maria Dilma, il figlio Luciano, il fratello Amirabile, la sorella Maria, i nipoti e i parenti tutti.
Le esequie si svolgeranno martedì 21 dicembre alle ore 16 ad Oneglia, in provincia di Imperia.
La redazione di Cetara News e Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia porgendo le più sentite condoglianze.
Fonte: Cetara News
rank: 106028101
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...