Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieConcerto Sinfonico per sostenere il progetto “Ecografo portatile”

Storia e Storie

Il Teatro di San Carlo per il Santobono

Concerto Sinfonico per sostenere il progetto “Ecografo portatile”

L'apparecchiatura è destinata al Reparto di Radiologia dell’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli

Inserito da (Admin), lunedì 13 dicembre 2021 19:43:57

Grande successo alla serata di raccolta fondi per l'ospedale pediatrico Santobono Pausilipon del 12 dicembre al Teatro San Carlo. Grazie alle numerose donazioni, alcune delle quali molto importanti, da quella della Fondazione Teatro di San Carlo a quella di Antonio D'Amato, è stato raggiunto l'obbiettivo di finanziare un "Ecografo portatile" per il RUN, un gruppo multidisciplinare che coinvolge i reparti di Radiologia, Urologia e Nefrologia, che presto sarà impegnato nella diagnosi e la cura di piccoli pazienti affetti da malformazioni all'apparato urinario.

 

All'emozione per il bellissimo spettacolo che ha visti come protagonisti Valčuha che ha diretto l'Orchestra del Massimo napoletano e il soprano Lise Davidsen in Piccola musica notturna di Luigi Dallapiccola, Vier letzte Lieder, Op. 150 e Tod und Verklärung, Op. 24 di Richard Strauss, sì è unito un brindisi dedicato a tutti i donatori intervenuti nel salone degli specchi dove il Presidente dell'Associazione S.O.S. Sostenitori ospedale Santobono Onlus Ugo de luca, il Direttore Generale dell'ospedale Rodolfo Conenna e i medici del RUN, la dr.ssa Sonia Tamassi, la dr.ssa Rosamunda D'Arcangelo ed il loro primario Massimo Zeccolini, hanno ringraziato la direttrice del Teatro San Carlo Emmanuela Spedaliere ed il Soprintendente Stephane Lissner e raccontato dell'importanza del progetto finanziato per i piccoli pazienti del Santobono Pausilipon.

 

La serata si è conclusa con i dolci offerti da 7 stelle della pasticceria del sud Italia Giuseppe Manilia, Salvatore Varriale, Nicola e Andrea Pansa, Matteo e Antonio Santoro, Emilio Panzardi, Rocco Scutellà e Giuseppe Marvulli, i vini francesi donati da Gennaro Iorio, chef caviste des caves dell'Hotel de Paris di Monte Carlo, serviti dai sommelier di AIS Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli guidati da Tommaso Luongo. Si ringraziano anche gli altri sponsor che hanno sostenuto la realizzazione della serata, tra i quali Ferrarelle, Kbirr, Calendaria, Allestimenti Le Rose, Fran AM Travel, L'Arsenale di Napoli, Gennaro Regina, Workline Divise, Casillo Pubblicità, SOS Ghiaccio, Sì Cominicazione e Sergio Siano e tutto il personale che ha dato supporto.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106022100

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno