Tu sei qui: Storia e StorieDa Tramonti, Pasquale Esposito è il "Vecchio Spazzacamino della Costiera"
Inserito da (Admin), martedì 5 aprile 2022 12:16:06
Fare lo spazzacamino è un lavoro duro, e in Costa d'Amalfi è rimasto un ultimo professionista qualificato in grado di praticare questa attività. Pasquale Esposito, con sede a Tramonti, è l'ultimo vero Vecchio Spazzacamino della Costiera. ha ampliato l'offerta dei suoi servizi armandosi di tutto ciò che serve per la perfetta pulizia dei camini anche con sistemi di aspirazione.
Eppure i camini in Costiera Amalfitana sono ancora fonte di riscaldamento indispensabile per molte abitazioni e ville del nostro territorio, soprattutto nella fascia più lontana dal mare come Tramonti, Ravello, Scala, Furore e la stessa frazione di Montepertuso a Positano.
Non dimentichiamo poi l'importanza delle canne fumarie, fondamentali per il buon funzionamento di ristoranti e pizzerie, oltre che di sistemi innovativi di filtraggio e aspirazione dell'aria.
E' fondamentale garantire il buon funzionamento dell'impianto e per questo è buona norma affidarsi a professionisti del settore.
Lo sa bene il nostro Pasquale, partner di Positano Notizie fin dalla prima ora, che sfrutta le moderne tecnologie per restare al passo con i tempi ridando vita ad un vecchi mestiere adeguandosi alla clientela più esigente.
Ecco i recapiti de Il Vecchio Spazzacamino della Costiera Amalfitana di Pasquale Esposito
Cellulare+39 366/7142948
Numero Verde 800 145509
Fonte: Positano Notizie
rank: 103915108
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...