Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costiera Amalfitana al sogno azzurro: Giovanni Arpino al vivaio del Napoli
Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 09:51:45
Tramonti scrive un nuovo capitolo della sua storia calcistica con Giovanni Arpino, giovanissimo talento classe 2014, che approda nel settore giovanile del Napoli. Cresciuto nella Polisportiva Tramonti, il piccolo trequartista ha bruciato le tappe, attirando l'attenzione di numerosi club professionistici. Alla fine, a spuntarla è stata la società azzurra, che ha deciso di puntare su di lui per il proprio vivaio.
Un traguardo che riempie d'orgoglio la comunità della Costiera Amalfitana, terra che ha già dato i natali a giovani calciatori di talento come Giuseppe Pisani, Federico Apicella, Luigi Cuomo e Raffaele Apicella. Ora è il turno di "Giò Giò", come affettuosamente lo chiamano i suoi compagni di squadra, di inseguire il suo sogno con la maglia del Napoli.
Fin da piccolo, Giovanni ha dimostrato talento e determinazione. Entrato a far parte della Polisportiva Tramonti a soli cinque anni, sotto la guida del presidente Raffaele Apicella ha affinato le sue qualità tecniche e tattiche. Il suo percorso non è passato inosservato agli occhi degli osservatori: Fiorentina e Salernitana avevano manifestato interesse, ma è stato il Napoli a garantirsi le sue prestazioni, aprendo al giovane talento le porte del calcio che conta.
L'arrivo nel settore giovanile azzurro è stato suggellato da un momento emozionante: accompagnato dal padre Ottavio, ex calciatore semi-professionista, Giovanni è stato accolto da Gianluca Grava e Luigi Caffarelli, volti noti della cantera partenopea. Un'immagine simbolica, quella scattata nel centro sportivo del Napoli, che racconta il coronamento di un sogno e l'inizio di una nuova avventura.
Emozionato e orgoglioso anche il presidente della Polisportiva Tramonti, Raffaele Apicella, che ha seguito il percorso di Giovanni fin dai primi passi sul campo:
"Vedere il nostro Giò Giò raggiungere questo traguardo è una grande soddisfazione. È il frutto di anni di sacrifici, allenamenti e confronti con squadre professionistiche. Il Napoli ha creduto in lui e sono sicuro che saprà farsi valere. Per noi resterà sempre un figlio della Polisportiva Tramonti".
Ora il futuro di Giovanni Arpino si tinge d'azzurro, con la speranza di scrivere una storia che possa ispirare tanti altri giovani talenti della Costiera. Il suo viaggio è appena cominciato, ma la sua favola è già realtà.
Fonte: il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 100110100
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...