Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costiera Amalfitana una raccolta giochi per i bambini ricoverati al Santobono come Felice

Storia e Storie

Tramonti, Costiera amalfitana, Santobono, Napoli, ospedale

Dalla Costiera Amalfitana una raccolta giochi per i bambini ricoverati al Santobono come Felice

Per chi volesse unirsi a questa catena di solidarietà (entro il 2 dicembre) c’è solo una raccomandazione: che i giocattoli siano nuovi, ancora nell’imballo originale.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 11:39:38

Una bella iniziativa è partita da Tramonti, in Costiera Amalfitana, per i bambini dell'Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli.

A lanciarla è Ilaria, mamma di Felice, un bambino di 7 anni che da settembre del 2022 convive con una malattia rara autoimmune di natura neurologica (MOGAD).

Seguito con amore e dedizione dalla Neurologia del Santobono-Pausilipon, Felice si reca in ospedale ogni mese per praticare una cura endovenosa per evitare ricadute, in quanto ne ha avute già un bel po', che gli hanno compromesso la vista ad un occhio.

A inizio dicembre il piccolo Felice è atteso al Santobono e Ilaria vorrebbe portare con sé tanti giocattoli da destinare ai bambini ricoverati, che nella ludoteca trovano un po' di distrazione dalle malattie contro cui combattono.

Tramonti, paese di residenza di Felice, sta rispondendo tanto, ma anche tanti residenti della Costiera, grazie a un post lanciato sui social, hanno aderito all'appello acquistando i giochi su Amazon e facendoli recapitare all'indirizzo di casa sua.

Per chi volesse unirsi a questa catena di solidarietà c'è solo una raccomandazione: che i giocattoli siano nuovi, ancora nell'imballo originale.

«Questa è una mia iniziativa personale, il Santobono non ci chiede nulla: per me, però, tutti i bambini meritano un sorriso - ci racconta Ilaria - e non potete capire come è bello vederli giocare insieme anche in un corridoio d'ospedale! Avevo già intrapreso un'iniziativa simile ad aprile ed è stata apprezzata, adesso la ripropongo perché si avvicina il Natale! Tutti i giochi verranno destinati all'Ospedale, in particolare al reparto di Neurologia, per noi nostra seconda casa! Grazie di cuore».

I giocattoli vanno consegnati a Ilaria entro il 2 dicembre, giorno in cui è previsto il ricovero (chi volesse partecipare può contattare Ilaria a questo link: https://www.facebook.com/ilaria.amodio.9).

 

In bocca al lupo Felice!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Giocattoli dalla Costiera Amalfitana al Santobono Giocattoli dalla Costiera Amalfitana al Santobono

rank: 105765105

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno