Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Ego Sum Liber": Salerno, Cetara e Pellezzano ricordano Ugo Marano a dieci anni dalla scomparsa

Storia e Storie

Ugo Marano, artista, Cetara, Costiera Amalfitana, Salerno, Pellezzano

"Ego Sum Liber": Salerno, Cetara e Pellezzano ricordano Ugo Marano a dieci anni dalla scomparsa

A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l’associazione “a luna & o sole” in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video “UGO MARANO, EGO SUM LIBER”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:41:41

A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l'associazione "a luna & o sole" in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano il video "UGO MARANO, EGO SUM LIBER" per ricordare e valorizzare l'eclettica figura del Maestro Ugo Marano.

Il video racconta l'artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi, i suoi silenzi, i suoi pensieri e dai ricordi della sua musa ispiratrice, la moglie Stefania Mazzola, due voci che si intrecciano e si raccontano. Le proiezioni si terranno il 15 ottobre, alle 18, presso il Comune di Salerno nel Salone dei Marmi; il 16 ottobre, alle 18, presso il Comune di Cetara nella Sala Mario Benincasa; il 18 ottobre alle 20 nel Comune di Pellezzano presso il Cinema Teatro Charlot.

Il 15 ottobre del 2011 moriva Ugo Marano, artista e ceramista nato a Capriglia di Pellezzano. Gillo Dorfles lo definì «artista del nuovo secolo, capace di riflessione simbolica e concettuale ma anche di sofisticata perizia artigianale, in un nuovo trionfo della manualità». Il suo lavoro è una eccellente sintesi di abilità pratica e di finezza di pensiero, e spazia dalla ceramica al mosaico, dal design alla scultura, dalla filosofia alla fotografia, dalla grafica al disegno, dalla pittura alla performance. Un artista a tutto tondo, un ricercatore di nuovi linguaggi e di possibili utopie, un uomo veramente libero.

Il video è frutto di un lungo lavoro di ricerca e documentazione nell'archivio della famiglia, di interviste che hanno raccolto aneddoti, racconti, ricordi dell'indimenticato artista, arricchito da foto e filmati storici, che restituiscono finalmente un giusto tributo alla memoria. Il progetto evento "UGO MARANO, Ego sum liber, si è dipanato nel corso dell'intero anno con una mostra di terrecotte denominata "Lo spazio dell'utopia" al Museo Città Creativa di Ogliara, a giugno scorso; a luglio la creazione del sito ufficiale, ad agosto "la Festa delle Idee", quattro serate di reading con i racconti e le narrazioni, musicati dal vivo con proiezioni dedicate; il film "Ugo Marano, ego sum liber" a ottobre e a dicembre una pubblicazione di scritti e foto inedite, che completano il riconoscimento dovuto al grande artista.

Una produzione CACTUS FILM, con il supporto della REGIONE CAMPANIA in collaborazione con la famiglia MARANO - COMUNE DI SALERNO - COMUNE DI CETARA - COMUNE DI PELLEZZANO | regia, animazioni e montaggio LICIO ESPOSITO | soggetto e sceneggiatura PAOLA VACCA - LICIO ESPOSITO - GIUSEPPE BOY | voci FRANCESCA RONDINELLA - FELICE AVELLA | fotografia LICIO ESPOSITO - FABIO MONETTI - ARMANDO ROCCO | suono LUCA BUONINFANTE | musiche ROCCO DE ROSA - GIOSI CINCOTTI - ANACLETO VITOLO - LUCA BUONINFANTE.

Ingresso gratuito, necessari prenotazione e green pass - 331 6041863.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103223102

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno