Tu sei qui: Storia e Storie«Esclusa da concorso pubblico perché sono ex paziente oncologica». La storia della casertana Lucia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 agosto 2023 11:27:27
«Ho avuto un cancro al seno nel 2021. Operata d’urgenza, sono poi stata sottoposta a chemioterapia e radioterapia (per pura prevenzione). Oggi seguo la terapia ormonale e sto bene. Ho partecipato a un concorso pubblico per "psicologo nella Guardia di Finanza". Dopo anni di studio, master e impegno speso per coronare questo sogno, sono stata giudicata non idonea perché ho avuto un tumore, in attuale stato di follow up».
Queste le parole in un video-appello di Lucia Palermo, residente a Caserta, che lo scorso luglio ha promosso una petizione online su Change.org (che ha raccolto 30mila firme) per chiedere a Governo e Parlamento la modifica della norma che discrimina gli ex pazienti oncologici nei concorsi pubblici.
«I concorsi pubblici hanno un limite di età e io, per limite d’età, non potrò più partecipare ma, a distruggere il mio sogno non è stata la mia malattia, bensì un decreto, a cui il bando fa riferimento, che equipara chi sopravvive al cancro alla mammella a chi è ancora malato, ritenendo quindi il post-cancro incompatibile con la vita militare. Se ho superato tutte le prove mediche, psico-attitudinali e fisiche, e se ci sono diversi oncologi che hanno scritto nero su bianco quanto io sia pienamente in salute e in grado di svolgere qualsiasi attività senza alcun problema, questa è una pura discriminazione burocratica».
Ecco perché la giovane casertana ha deciso di lanciare un appello a Governo e Parlamento per mdificare il decreto in modo da «impedire che queste ingiustizie si ripetano. Penso serva a tutte le donne che in futuro avranno il mio stesso problema e il mio stesso sogno, visto che oggi chi sopravvive al cancro ha un’aspettativa di vita pari a chi non ha mai avuto un tumore. Finché le leggi continueranno a rendere un inferno la vita di chi ha lottato contro un cancro, allora esserci salvati sarà servito a ben poco».
Fonte: Positano Notizie
rank: 107911106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...