Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Storia e Storie

Un tributo artistico a una delle voci più iconiche del calcio italiano

Fernando Mangone omaggia Bruno Pizzul con un ritratto che celebra il mito del calcio

Il Maestro Mangone dedica un'opera al celebre telecronista sportivo, che entrerà a far parte di una prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori. Il volume, patrocinato dal CONI, raccoglie ritratti e storie dei grandi campioni e degli stadi più iconici del mondo, testimoniando il profondo legame tra calcio e arte

Inserito da (Admin), giovedì 13 febbraio 2025 17:33:43

Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI, racconta la storia di circa ottanta campioni assoluti del pallone e degli stadi di calcio del mondo, moderni anfiteatri che ospitano il mito del nostro tempo. Questo omaggio artistico a Pizzul si inserisce nel contesto di un'opera più grande, un tributo alla passione e alla magia del calcio.

"Bruno Pizzul è una delle voci più importanti del nostro calcio", ha dichiarato Fernando Mangone, visibilmente emozionato nell'offrire il ritratto al telecronista. "La sua voce ha accompagnato generazioni di tifosi italiani, segnando un'epoca con la sua capacità di raccontare le gesta dei campioni e l'emozione del gioco. Con questo ritratto, voglio celebrare non solo l'uomo, ma anche l'indelebile traccia che ha lasciato nel cuore degli appassionati. La pittura, come il calcio, è un linguaggio che parla direttamente alle emozioni, e spero che questa mia opera riesca a catturare un po' di quella passione che Bruno ha saputo trasmettere in tutti questi anni."

Il ritratto, portato dall'amico di lunga data Carlo Foramiti, sarà esposto accanto ad altri ritratti di calciatori che hanno fatto la storia del calcio, e a quelli di alcuni degli stadi più iconici del mondo, simboli moderni della bellezza e della maestosità dello sport. Il volume, che si compone di circa 400 pagine, include più di 200 ritratti a colori, corredati da approfondimenti sulle gesta dei grandi campioni, e sarà arricchito dai testi di Bruno Pizzul e dal critico d'arte Luciano Carini. Tra i temi trattati, Il calcio nel mondo dell'arte e Stadi di leggenda, testi che testimoniano il legame tra sport e arte.

La pubblicazione non si limita a raccontare il calcio in sé, ma ci offre anche un viaggio emotivo attraverso la storia, i volti e le storie di alcuni dei protagonisti più amati, evocando inevitabili palpiti di nostalgia per un'epoca indimenticabile. Bruno Pizzul, con la sua voce che ha accompagnato gli anni d'oro del nostro calcio, è stato una figura imprescindibile, capace di raccontare la bellezza e l'emozione di ogni partita. "Era tutta un'altra storia," ha dichiarato Pizzul, facendo riferimento a quel calcio che ha fatto sognare milioni di italiani.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10764109

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno