Tu sei qui: Storia e StorieFesta di compleanno con il sindaco di Positano per il piccolo Andrii
Inserito da (Admin), domenica 20 marzo 2022 18:41:32
A pagare il prezzo più alto in una guerra sono soprattutto i civili, donne, anziani e bambini, costretti a lasciare le loro case e il loro paese per trovare rifugio altrove.
Altrove qui, direbbe un poeta dei nostri tempi, a sperare che questa furia mista a follia di chi governa passi in fretta restituendo a tutti noi la pace.
Ed è proprio la pace che il piccolo Andrii, fuggito con la sua famiglia dall'Ucraina, ha ritrovato qui a Positano nell'ospitalità e nel sorriso sincero del sindaco Giuseppe Guida che in un post ha così commentato: «Oggi abbiamo festeggiato insieme il compleanno di Andrii arrivato pochi giorni fa nella nostra comunita insieme alla sua famiglia...... è stato bello vedere il sorriso sul suo volto, un sorriso che ci riempie il cuore di gioia. Benvenuti a Positano!!!!»
Dalla redazione di Positano Notizie gli auguri più sinceri di buon compleanno al piccolo Andrii, nella speranza di poter scrivere presto la parola "fine" su questo doloroso capitolo della nostra storia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10098103
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...