Tu sei qui: Storia e StorieFilippo Di Costanzo e Alessia Schiavo hanno pronunciato il loro fatidico "Sì" /foto gallery
Inserito da (Admin), lunedì 26 luglio 2021 16:25:29
di Massimiliano D'Uva
Alessia Schiavo e Filippo Di Costanzo "finalmente" sposi! E' questo il primo pensiero dopo aver ascoltato il fatidico "Sì", con tanto di solenne giuramento davanti a Dio, nel caldo pomeriggio di domenica 25 luglio 2021, nella Chiesa di San Giovanni del Toro a Ravello.
"Un matrimonio da favola", come documentato in modo dettagliato dalle pagine del giornale della Costa d'Amalfi (leggi qui l'articolo de Il Vescovado), e che a causa di alcune vicissitudini, non ultima la pandemia, ha tenuto tutti (parenti, amici e tutta la nostra redazione, ndr) in grande apprensione.
Un'apprensione arrivata al culmine sfociando nel meraviglioso pianto liberatoro che i due sposi non sono riusciti a trattenere una volta insieme nella millenaria Chiesa ravellese.
Due ragazzi straordinari che, nella loro semplicità, hanno coinvolto noi e tutti i presenti, testimoni del loro giorno più bello, con l'enorme carica positiva del loro amore. Un amore che capovolge il paradigma secondo cui "ogni storia si esaurisce col finale" reso famoso (si fa per dire, ndr) da una poco conosciuta canzone di Elio e le Storie Tese. Ed è proprio la musica, filo conduttore della storia di Filippo e Alessia, che torna prepotente anche durante la funzione religiosa, volata via come il tempo di un brano che si adora e si vorrebbe ascoltare all'infinito.
L'emozione ha sopraffatto anche noi, abbiamo riso e pianto, semplicemente incrociando lo sguardo emozionato degli sposi, rubando attimi di felicità quando siamo riusciti a farli sorridere.
La redazione di Positano Notizie e la Locali d'Autore SRL augurano ad Alessia e Filippo ogni bene nel lungo percorso che li attende,
"ora che sono come fiume e sponda
Collina e bruma, scoglio e onda
Battigia e schiuma, vena e cuore
Parete e ghiaccio, frutto e fiore
Bacio e abbraccio
Loro, che sono come
Tuono e lampo
Ferita e unguento, brina e campo
Bandiera e vento, pozzo e luna
Terreno e grano, palme e duna
Mano e mano" (uno e due; C. Baglioni)
Fonte: Booble
rank: 100518101
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...