Tu sei qui: Storia e StorieFrosinone, anziana ruba al supermercato: «Non ditelo ai miei nipoti». Il direttore le regala la spesa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 ottobre 2022 09:46:25
Un'anziana nonnina di ottantadue anni, vedova, con una piccola pensione, è stata sorpresa a rubare la spesa al supermercato Se Bon di via Casilina a Ferentino, in provincia di Frosinone. A raccontare l'episodio è Il Messaggero.
Non riuscendo ad arrivare a fine mese a causa dell'affitto e delle bollette elevate e non potendo chiedere aiuto ai figli (anche loro con problemi economici), la donna si è nascosta i prodotti nella borsa e ha provato ad uscire senza passare dalle casse. Il furto, però, non è passato inosservato ai dipendenti, che le hanno chiesto di aprire la borsa.
"Non voglio che i miei nipoti sappiano che la loro nonna è una ladra", avrebbe detto l'anziana.
Commosso dalla sua storia, il direttore del punto vendita, Francesco Sciucco, ha interrotto la chiamata al 112 e le ha regalato la spesa: "Poteva essere mia madre non potevo fare altrimenti.Non voglio nessun merito per quanto ho fatto, nella vita ho fatto tanti sacrifici e davanti alle difficoltà delle persone non posso voltarmi dall'altra parte".
E ha aggiunto: "A me pochi euro non cambiano nulla, quando vuole può venire a prendere quello che le serve".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10289105
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...