Tu sei qui: Storia e StorieGiuseppe Proto rappresenta la Costa d'Amalfi al "Premio Internazionale Vittorio Sgarbi"
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 ottobre 2021 13:44:21
L'artista di Minori, Giuseppe Proto, è alla prima edizione del Premio Internazionale Vittorio Sgarbi che si sta svolgendo in questi giorni alla fiera di Ferrara fino al 1° novembre, a rappresentare la Costiera Amalfitana.
Un premio artistico italiano e internazionale che ha visto la partecipazione di più di 800 artisti di tutte le categorie, di cui 300 espongono fisicamente una propria opera all'interno della fiera.
Il giovane Proto partecipa in presenza con un'opera che rappresenta un paesaggio di Minori, intitolata New Era. Un quadro che simboleggia la rinascita dell'uomo, raffigurato come il pianeta Terra, dopo l'incubo pandemico, con lo sfondo di Minori e del paesaggio costaiolo.
«Esporre a Ferrara è un gran privilegio, un'occasione di esperienza artistico culturale rilevante di crescita e di confronto per un ragazzo che studia il nostro paesaggio e con la personale creatività ci emoziona. Un augurio di buon lavoro a Giuseppe dalla comunità di Minori Città del Gusto e un grazie a Vittorio Sgarbi amico e frequentatore della nostra cittadina che dà la possibilità alle nuove generazioni di sognare nel segno dell'arte», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Fonte: Amalfi News
rank: 106421102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...