Tu sei qui: Storia e StorieGli anni ottanta di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala nelle fotografie di Keld Helmer-Petersen
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 febbraio 2024 12:18:26
di Cava Storie
Keld Helmer-Petersen (1920-2013) è stato un fotografo danese che ebbe buon successo in patria e in ambito internazionale, grazie alle foto a colori realizzate intorno la metà del Novecento.
Il percorso iniziale di Helmer-Petersen fu da semplice autodidatta, in seguito si cimentò con lo studio dell'arte e l'architettura attraverso la fotografia d'autore. Addirittura il libro "122 Farvefotografier - 122 Color Photographs", scritto da Keld e pubblicato a Copenaghen nel 1948, viene, ancora oggi, considerato come un testo pionieristico per la fotografia a colori. Nel 1988 visitò la Costiera Amalfitana e alcuni luoghi viciniori, tipo Paestum, Pogerola e Capri.
La località San Cataldo di Scala, precisamente l'Hotel Palumbo, sarà il soggiorno "amalfitano" e dal "terrazzo" naturale sul golfo avrà modo di scattare una serie di immagini su Ravello, il tratto costiero in direzione Minori-Maiori e viceversa. Durante le sue visite, l'obiettivo fotografico fu rivolto anche ad Amalfi, Atrani, Ravello e Scala. Grazie alla Collezione digitale della Biblioteca Reale di Danimarca (Det Kongelige Bibliotek), possiamo ammirare la "Divina" sul finire degli anni ottanta del ‘900.
Un periodo, molto vicino al nuovo millennio, vissuto e ricordato da tanti ancora in vita; testimonianza di vita amalfitana mediante immagini suggestive.
Fonte: Amalfi News
rank: 1014129101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...