Tu sei qui: Storia e StorieGuerra lampo in Afghanistan. Dopo aver riconquistato tutte le province i talebani prendono il controllo del palazzo Presidenziale
Inserito da (Admin), domenica 15 agosto 2021 19:18:43
"I comandanti talebani hanno preso il controllo del palazzo presidenziale a Kabul." Lo scrive la Reuters su un tweet rilanciato da Ansa.it.
Le ambasciate stanno abbandonando il territorio e gli italiani si stanno imbarcando sull'aereo che li porterà via dall'Afghanistan. Le immagini live di Skytg24 sono diventate virali.
Le milizie talebane hanno preso il controllo della città di Kabul e del palazzo presidenziale, senza incontrare nessuna resistenza.
Tensione e spari all'aeroporto della capitale afghana. Le forze USA invitano a trovare riparo mentre gli italiani sono in attesa del volo militare che li riporterà in Italia. Evacuate tutte le ambasciate: via anche l'ambasciatore Usa, restano solo i diplomatici russi e cinesi. Migliaia di civili stanno abbandonando le città per rifugiarsi in Pakistan, si teme la catastrofe umanitaria.
Fermi in aeroporto i nostri connazionali evacuati dall'ambasciata italiana dovrebbero imbarcarsi 21.30, ma l'orario potrebbe slittare vista la situazione di tensione. Le milizie talebane hanno preso il controllo del Palazzo del Parlamento. Un rappresentante talebano ha reso noto che presto verrà dichiarata la nascita dell'Emirato islamico dell'Afghanistan. Il presidente afghano Asrhaf Ghani è fuggito in Tagikistan, lasciando il Paese nel caos. Alcuni ufficiali talebani hanno smentito la formazione di un governo di transizione, reclamando da subito un pieno passaggio di poteri.
Fonti: SkyTG24 Ansa.it Reuters
Foto: ALJAZEERA
Fonte: Positano Notizie
rank: 10138103
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...