Tu sei qui: Storia e StorieGuido Fiorentino orgoglio di Sorrento, patron del Grand Hotel Excelsior nominato Cavaliere del lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 giugno 2022 13:43:59
«L'onorificenza concessa al nostro concittadino, Guido Fiorentino, riempie d'orgoglio l'intera comunità e rappresenta un riconoscimento per tutto il comparto turistico di questa città, da sempre sinonimo di qualità e di alti standard di ospitalità e servizi».
Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della firma, da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e di concerto con il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Tra gli insigniti, unico campano, c'è Guido Fiorentino, 61 anni, da oltre 10 anni patron del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, fondato a metà dell'Ottocento e da sei generazioni nel settore dell'ospitalità di lusso.
Dopo un'esperienza nel settore dei servizi, Fiorentino nel 1999 entra in azienda rivestendo ruoli di crescente responsabilità. Da impresa di carattere familiare, sotto la sua guida l'azienda assume una dimensione manageriale e consolida il posizionamento fra i maggiori operatori del turismo di alta gamma made in Italy. Dal 2012 è membro dell'Executive Committee della Leading Hotel of the World, l'associazione internazionale di alberghi di lusso con 400 associati in 80 Paesi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100419106
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...