Tu sei qui: Storia e StorieI Domenica di Avvento. Maiori si prepara alla Solennità dell'Immacolata Vergine Concezione
Inserito da (Admin), domenica 28 novembre 2021 22:19:39
La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona Santa Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di S. Maria a Mare.
La preghiamo, quale Madre dolcissima, perché tutti gli uomini subiscano il fascino della Cristiana bontà. La ringraziamo per tutte le grazie e i benefici che siamo sicuri continuerà ancora ad effondere dal suo trono di gloria e la invochiamo in questo tempo di pandemia affinché ci liberi dalla tribolazione e dalle angosce che ci attanagliano. Lei, la nostra Regina e Protettrice, è la tutta bella, la tutta pura; è l'onore del nostro popolo!
Il programma della ricorrenza è iniziato oggi con il Santo Rosario alle ore 17:30 e, a seguire, la Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua di Santa Maria a Mare in preparazione alla Solennità dell'Immacolata.
Domani, lunedì 29 Novembre 2021, inizio della Novena all'Immacolata con alle 17.30 il Santo Rosario e Coroncia e, a seguire, la Santa Messa (tutte le sere fino all'immacolata).
Fonte: Maiori News
rank: 106312100
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...