Tu sei qui: Storia e StorieIl gruppo Scout Minori 1° a Casal di Principe per il trentennale della morte di don Peppe Diana
Inserito da (Admin), domenica 17 marzo 2024 13:39:51
A trent'anni dalla tragica scomparsa di don Peppe Diana, assassinato dalla camorra il 19 marzo 1994, il Gruppo Scout Minori 1° ha preso parte alla marcia per la legalità a Casal di Principe. In questa giornata ricca di significato, i giovani scout e le loro famiglie hanno marciato insieme per onorare la memoria del sacerdote, simbolo di lotta contro la criminalità organizzata e baluardo di speranza per le comunità locali.
Già dalle prime ore della mattina, gli Scout adulti si sono riuniti per un rosario "meditato", riflettendo sul messaggio di pace e di giustizia che don Peppe ha lasciato come eredità. Successivamente, lo Stadio comunale è diventato punto di raduno per un corteo vivace e colorato, con scout di tutte le età che hanno portato allegria e sorrisi, a simboleggiare come la gioventù possa essere foriera di cambiamento e speranza.
La processione, descritta come un vero e proprio "fiume di scout", azzurro e grigio, ha attraversato le strade di Casal di Principe, luoghi cari a don Peppe, testimoniando l'unione e la determinazione dei partecipanti nella lotta per la giustizia e la legalità. Il punto culminante della marcia è stato la visita al cimitero, dove gli scout hanno reso omaggio alla tomba di don Peppe Diana, in una giornata resa ancora più splendida dal sole che illuminava Casal di Principe.
Un momento particolarmente toccante è stato il messaggio della famiglia di don Peppe, affisso al loro balcone, che ha rinnovato il senso di comunità e di impegno condiviso. Durante l'evento, è stata evidenziata l'importanza di sostenere i giovani che credono nella forza della legalità e nella bellezza della legge scout, valori che furono cari a al parroco assassinato da delinquenti senza scrupoli.
La giornata si è arricchita ulteriormente con il concerto de "L'ostile Scout", che ha regalato momenti di gioia e di condivisione, rafforzando il messaggio di unità e solidarietà.
La partecipazione del Gruppo Scout "Minori 1°" alla marcia per la legalità a Casal di Principe è un segno del loro quotidiano impegno per un mondo più giusto e onesto, seguendo l'esempio e il coraggio di don Peppe Diana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108951106
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...