Tu sei qui: Storia e StorieIl mondo della grande musica dice addio a Piero Sugar, marito di Caterina Caselli
Inserito da (Admin), domenica 12 giugno 2022 21:43:21
Si è spento all'età di 85 anni il produttore discografico Piero Sugar, unico grande amore di Caterina Caselli con cui è stato sposato per 52 anni e dalla cui unione è nato Filippo che ha da tempo raccolto l'eredità del papà e del nonno come produttore. L'uomo si trovava nella casa di famiglia a Milano.
I funerali si terranno in forma privata, domani. Il primo a dare il triste annuncio è stato Bobo Craxi.
Toccante il post della pagina social Caterina Caselli Fan Club "Gli Amici": "Oggi, domenica 12 giugno all'età di 85 anni è mancato Piero Sugar, marito di Caterina. È scomparso un uomo di altri tempi, un gentleman, un vero signore. Riservato, reticente allo show business, alla fama e alla notorietà, ha lavorato rimanendo sempre un po' in ombra anche se molto presente nelle produzioni artistiche di tanti cantanti che ha lanciato dal 1963 e per tutti gli anni 80. È stato un po' in ombra anche nella carriera di Caterina sia in quella di cantante sia in quella di discografica; apprezzava il suo lavoro dandole preziosi consigli ma senza mai intralciarla. Una delle ultime uscite è stata quella al Festival del Cinema di Roma lo scorso 26 ottobre. Non stava già bene, ma ha voluto presenziare al film di Caterina, esserci a quella festa alla quale Caterina teneva tantissimo. Un ultimo gesto d'amore per una donna che lo ha sempre amato, stimato, accudito. Condoglianze a Caterina, a Filippo, a Maria Novella Viganò, a Greta Sugar, Alessandro Sugar e Nicola Sugar e a tutti gli altri famigliari dal Caterina Caselli Fans Club Gli Amici. Grazie Piero, ci mancherai."
Fonte: Booble
rank: 106329106
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...