Tu sei qui: Storia e StorieKatie McCabe e Ruesha Littlejohn innamorate a Positano: sole e relax per le due calciatrici irlandesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 09:00:07
Katie McCabe e Ruesha Littlejohn hanno scelto Positano per le loro vacanze. Le due calciatrici irlandesi, partner in campo e nella vita, stanno trascorrendo giornate all'insegna di mare, sole e relax nei luoghi più suggestivi della Città Verticale, come testimoniano le numerose foto pubblicate su Instagram.
Katie McCabe gioca nell'Arsenal, mentre Ruesha Littlejohn milita nell'Aston Villa. Entrambe, inoltre, sono tra i punti fermi della Nazionale di calcio femminile irlandese, dove Katie ricopre il ruolo d di capitano.
Nel 2019, le ragazze hanno deciso di fare coming out e di presentarsi al mondo come coppia. "È stato molto commovente per noi. Sappiamo di aver fatto la cosa giusta", dichiararono.
"Penso che sia giunto il momento, soprattutto perché il calcio maschile ha un seguito così vasto", disse Katie.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102220103
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...