Tu sei qui: Storia e StorieLa Campania primeggia ai David di Donatello, incetta di premi per “È stata la mano di Dio” di Sorrentino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 maggio 2022 09:39:20
Ai David di Donatello primeggiano la Campania e Napoli con "È stata la mano di Dio". Il film di Paolo Sorrentino, girato anche in Costiera Amalfitana, si è portato a casa il premio per miglior film, regia, attrice non protagonista Teresa Saponangelo, fotografia e David giovani.
Per Sorrentino è il sesto David di Donatello e lo ha dedicato "a tutti i napoletani" ed a Ludovica Bargellini, una sua collaboratrice scomparsa da qualche giorno.
Statuette anche per altri campani. Silvio Orlando è stato premiato come miglior attore protagonista, Eduardo Scarpetta come miglior attore non protagonista in "Qui rido io" di Mario Martone. E poi, emozionante il premio alla carriera per Antonio Capuano. Carico di suggestioni "I Fratelli De Filippo", di Sergio Rubini, girato tra Napoli e la provincia di Caserta, e premiato per le musiche del maestro Nicola Piovani.
"È l'ennesima conferma che i grandi investimenti voluti e realizzati dalla Regione Campania in questi ultimi anni nel cinema, così come in tutto il settore della cultura, premiano i talenti artistici, creano occupazione di qualità e contribuiscono a valorizzare il nostro enorme patrimonio culturale", scrive sui social il governatore Vincenzo De Luca.
Foto: Premi David di Donatello
Fonte: Positano Notizie
rank: 10498106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...