Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni

Storia e Storie

Gragnano, Madonna con Bambino, Sandro Botticelli, arte

La Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni

Il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria, racconta che è stato avvicinato da Michele, un membro della famiglia Somma, che in lacrime ha deciso di rivelargli questo segreto

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 dicembre 2023 11:08:16

Scomparsa nel nulla per oltre cinquant'anni, la Madonna con bambino di Sandro Botticelli è stata oggetto di ricerche prolungate. Tuttavia, sorprendentemente, la tela in tutti questi anni è sempre rimasta saldamente nelle mani della famiglia Somma, residente al confine tra Gragnano e Santa Maria la Carità.

La svolta c'è stata durante la processione della Madonna delle Grazie poche settimane fa. Il sindaco di Gragnano, Nello D'Auria, racconta che è stato avvicinato da Michele, un membro della famiglia Somma, che in lacrime ha deciso di rivelargli questo segreto.

Il quadro, risalente alla fine del XV secolo e custodito dalla casata dei Medici nella cappella di Santa Maria delle Grazie, nel comune di Santa Maria la Carità, fu successivamente spostato per lavori di ristrutturazione mai effettuati ed affidato alla famiglia Somma. Secondo il Sindaco, l'intenzione della famiglia Somma, che da decenni diceva di non saperne nulla, è stata sempre quella di difendere l'opera dai trafficanti d'arte e renderla fruibile al pubblico il prima possibile.

Va sottolineato che non si tratta di un'opera qualsiasi: la donna ritratta è, infatti, la musa ispiratrice di Botticelli, la ragazza di cui era innamorato, che morì giovanissima e influenzò il pittore in decine di opere. Ad oggi vale 100 milioni di euro.

Il 28 novembre c'è stata la consegna ufficiale del quadro nelle mani del soprintendente Mariano Nuzzo, atto conclusivo di un percorso che ha visto coinvolto il nucleo dei carabinieri Tutela patrimonio culturale di Napoli, guidati dal capitano Massimiliano Croce.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

La Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni<br />&copy; Nello D'Auria La Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni © Nello D'Auria
La Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni<br />&copy; Nello D'Auria La Madonna con Bambino di Botticelli ritrovata dopo mezzo secolo in una casa di Gragnano: vale 100 milioni © Nello D'Auria

rank: 1048136109

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno