Tu sei qui: Storia e StorieLa Russia banna i social, influencer in lacrime
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 15:38:18
Blogger e influencer russe, da sempre habitué di Positano e della Costiera Amalfitana, devono fare i conti con il blocco di alcuni social, come Facebook e Instagram, a seguito della decisione di Putin.
Il Governo russo, infatti, ha motivato questa decisione spiegando che le piattaforme Meta sono una "organizzazione estremista" ai sensi della legge russa. Attraverso un tweet, il capo di Instagram Adam Mosseri è intervenuto per chiarire come la decisione di bandire il canale social avrebbe di fatto chiuso i collegamenti della Russia con l'esterno e anche all'interno dello stesso Paese.
Molte influencer russe hanno così fatto diversi video per salutare i propri follower. Altre invece hanno utilizzato il tempo che rimaneva a loro disposizione per creare canali su altre piattaforme e invitare i loro fan a seguirle altrove. Per tutte, comunque, la decisione non è stata semplice da digerire (alcune sono persino scoppiate in lacrime, come per la 36enne star dei reality Olga Buzova, in foto, che domenica ha pubblicato un video della durata di quasi sette minuti per salutare i suoi 23,3 milioni di follower su Instagram).
Foto: buzova86
Leggi anche:
Nozze a Positano per Goar Avetisyan, la make up artist che trasforma donne malate in dive
Continuano le vacanze a Positano per Xenia Tchoumi che dalla Costa d'Amalfi annuncia il suo libro
Fonte: Positano Notizie
rank: 10149106
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...