Tu sei qui: Storia e StorieLeoni al Sole è il nuovo singolo di Stash e i The Kolors /musica /video
Inserito da (Admin), domenica 31 ottobre 2021 10:03:32
I The Kolors tornano con il nuovo videoclip dedicato al loro ultimo singolo "Leoni al Sole", pubblicato su YouTube lo scorso 8 ottobre 2021.
Dopo il tormentone di questa estate, "Cabriolet Panorama", girato quasi integralmente in Costiera Amalfitana, Stash e la sua band tornano con una canzone il cui titolo evoca immediatamente un grande classico del cinema italiano.
Ovviamente le similitudini si fermano al titolo e a qualche riferimento estivo, tipico di chi ha vissuto le sue estati nei luoghi di mare campani e nulla ricorda il film Leoni al sole, scritto, diretto e interpretato da Vittorio Caprioli nel 1961.
La canzone però è molto bella, con un sound che ci fa tornare indietro sul finire degli anni '80 regalando un ritornello che entra immediatamente nella testa e vi ritroverete a fischiettare pensando "Leoni al sole e la notte, la notte vola - c'è chi parte e chi fa ritorno - e chi si tuffa da uno scoglio..."
Cliccate qui in basso sulla versione completa di tutti i media per ascoltarla e guardare il video
Leggi anche:
"Leoni al sole", nel 1961 il film d'esordio di Caprioli girato a Positano
Fonte: Positano Notizie
rank: 105513108
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...