Tu sei qui: Storia e StorieLo storico portalettere di Tramonti compie 80 anni, festa in famiglia per Eduardo Ruocco di Maiori
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 dicembre 2021 17:04:14
Ha compiuto 80 anni, lo storico portalettere di Tramonti, Eduardo Ruocco. In tantissimi, anche tra i più giovani, lo ricorderanno alla guida dell'auto aziendale per adempiere con passione al proprio lavoro.
Residente a Maiori, Eduardo è nato il 21 dicembre 1941 e oggi ha festeggiato questo importante traguardo attorniato dalla famiglia.
Fortemente cattolico, è tuttora membro della confraternita di S. Giacomo di Maiori. Uomo discreto e altruista, ha sempre messo al primo posto nella sua vita la famiglia e il lavoro.
È per questo che i figli, la nuora, il genero e i nipoti intendono porgli, con quest'articolo, i migliori auguri di buon compleanno, ringraziandolo pubblicamente per il supporto, i consigli e la sua presenza costante nella vita di tutti.
Fonte: Maiori News
rank: 100624106
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...