Tu sei qui: Storia e StorieLutto a Positano. Domani l'ultimo saluto a Domenico Collina, Mimì del Bar Internazionale
Inserito da (Admin), sabato 6 novembre 2021 19:57:09
Un grave lutto ha colpito oggi al cuore la città di Positano. A lasciarci Domenico Collina, per tutti Mimì del Bar, aveva 83 anni.
Ad informarci già dalle prime ore di oggi è stato l'amico Massimo Capodanno che in un toccante post ha scritto: «Grave lutto a Positano, un'altra memoria storica non c'è più. Addio Mimì. Si è spento questa mattina un caro amico, una gran brava persona. Da tempo non stava bene. Che la terra ti sia lieve Mimì. E' stato uno dei fondatori della festa del Pesce. Nel suo Bar alla Chiesa Nuova innumerevoli artisti italiani e stranieri hanno esposto le loro opere nel suo Bar Internazionale. Una persona di alto livello e una delle mie fonti di notizie di Positano. Un abbraccio a Luigi, Paola, Francesco, Raffaella.»
Incredulità e tristezza in tutta la città Positano che si è stretta in un sentimento unanime di cordoglio attorno alla famiglia Collina.
Amato e rispettato da tutti, Mimì ha diviso la sua vita tra il lavoro e la famiglia, senza mai far mancare il suo supporto attivo nel sociale. Appassionato d'arte e con la naturale predisposizione all'accoglienza, ha reso il suo bar un luogo d'incontro unico, un crocevia di anime amanti del bello che qui a Positano hanno lasciato il cuore.
I funerali si terrano domani, domenica 7 novembre 2021, alle ore 8:30 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Chiesa Nuova di Positano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101713109
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...