Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, Giuseppina Russo raggiunge il traguardo dei 101 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 13:27:46
Lo scorso 13 ottobre, Giuseppina Russo, vedova Scoles, ha raggiunto l'importante traguardo dei 101 anni. Donna semplice, nel corso della sua lunga vita si è divisa tra l'amore della famiglia e il duro lavoro "formichella". Era infatti una di quelle donne forti che trasportavano limoni, ma non solo, dai giardini ai depositi o ai negozi dove poi venivano venduti o smistati.
Il suo matrimonio con Giuseppe Scoles, prematuramente scomparso più di 40 anni fa, le ha regalato cinque figli, Gaetano, Anna,Pasqualina, Teresa e Bruno. Lo scorso anno, per i suoi 100 anni, le fu organizzata una festa nel piccolo borgo di Ponteprimario. Oltre a parenti ed amici ci furono anche il Sindaco Antonio Capone che, accompagnato dall'assessore Chiara Gambardella, portò gli auguri e la vicinanza di tutta la città di Maiori. Nella piccola chiesetta della Madonna del Principio don Nicola Mammato e Padre Jean Jacques Lizitu celebrarono la messa alla presenza dei figli di Giuseppina, dei nipoti e dei pronipoti.
Leggi anche:
Festa a Ponteprimario per i primi 100 anni di Giuseppina Russo, una delle ultime formichelle /Foto
Fonte: Maiori News
rank: 101430102
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...