Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, grande partecipazione a "Insieme Per Dire No Alla Violenza" /FOTO

Storia e Storie

Maiori, Minori, costiera amalfitana, violenza sulle donne, panchina rossa

Maiori, grande partecipazione a "Insieme Per Dire No Alla Violenza" /FOTO

Grande partecipazione, ieri, 13 marzo, presso il Palazzo Mezzacapo, alla manifestazione "Insieme Per Dire No Alla Violenza", organizzata dai comuni di Maiori e Minori e dal Centro Italiano Femminile

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 14 marzo 2022 11:01:07

Grande partecipazione, ieri, 13 marzo, presso il Palazzo Mezzacapo, alla manifestazione "Insieme Per Dire No Alla Violenza", organizzata dai comuni di Maiori e Minori e dal Centro Italiano Femminile sezione comunale di Minori per ricordare la Giornata Internazionale della Donna trascorsa l'8 marzo scorso.

A fare da corollario numerosi giovani, che rappresentano le future generazioni sulle quali lavorare per instillare il rispetto per le donne ed una vera e autentica parità di genere.

Insieme, le due rappresentanti delle amministrazioni organizzatrici: Gisella Tenebre, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Maiori e Maria Citro, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori, unitamente alle rappresentanti del CIF (Centro Italiano Femminile sezione comunale di Minori).

A dare il via all'evento, al Lungomare G. Amendola, si è svolta la celebrazione simbolica della Giornata Internazionale della Donna presso la panchina rossa.

Poi, a seguire, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, si è svolto l'Incontro-dibattito al quale hanno partecipato - insieme con gli assessori Tenebre e Citro - la dott.ssa M. Pia Siani, Sociologa coordinatrice del Centro AntiViolenza Costiera Amalfitana; la dott.ssa Margherita Iorio, Assistente Sociale Specialista del Comune di Maiori, il Comandante Giuseppe Loria, Luogotenente C.S., la dott.ssa Annamaria Ferrigno, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Maiori - Minori "R. Rossellini".

A conclusione una Performance artistiche a cura delle Associazioni Artistico-culturale "Atellana", A.s.d. Serenade - Centro Danza Patrizia Scarpati e "Animation Teresa Criscuolo".

«Mescolando immagini e dati forti con performance artistiche delicate e riflessive, l'evento ha voluto scuotere le coscienze e trasmettere un messaggio forte: le cose possono cambiare solo se si ha il coraggio di farlo. E tentare di costruire "una rete forte e coesa" sul territorio costiero, con l'appoggio delle istituzioni, per dare aiuto alle persone più discriminate è un primo passo per farlo», ha detto il sindaco di Maiori Antonio Capone.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108215104

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno