Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, il ricordo del prof. Carmine Conforti nel 18° anniversario della sua morte
Inserito da (Admin), giovedì 25 gennaio 2024 07:28:59
Raffaela Amato, docente in pensione e appassionata di poesia, ha dedicato alcuni versi alla memoria del compianto prof. Carmine Conforti, scomparso 18 anni fa, il 25/01/2006. Uomo colto e appassionato di storia, molto si è impegnato per la difesa del patrimonio culturale e ambientale del nostro territorio.
S'incipria il ciel di cirri di ciniglia
lievi vaganti in un'alba di perla
la terra indossa una veletta grigia
nell'ultima giornata della merla:
nel bozzo dei ricordi il cuor s'avvolge
la mente e i suoi pensier tutta coinvolge.
La dedica termina con un passo tratto dalla poesia "Lettera levantina" di Eugenio Montale
"...più che il senso
che ci rende fratelli degli alberi e del vento;
più che la nostalgia del terso
cielo che noi serbammo nello sguardo;
questo ci ha uniti antico
nostro presentimento
d'essere entrambi i feriti
dall'oscuro male universo."
(E. Montale)
Fonte: Maiori News
rank: 105363104
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...