Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, "Luce riflessa": il ricordo commosso di Raffaela Amato per l'amica e collega Maria Grazia Ronga
Inserito da (Admin), martedì 2 gennaio 2024 14:37:24
Questo sonetto è stato composto sull'onda dell'emozione, alla notizia della scomparsa di Maria Grazia Ronga, vedova Della Monica, dall'amica e collega Raffaela Amato. Il ricordo dei suoi occhi, espressivi e luminosi, ne ha ispirato la stesura.
"L'occhio è lume del corpo;
perciò se il tuo occhio è sano,
tutto il tuo corpo sarà illuminato."
(Matteo 6, 22)
Pietosa luna, candida sorella
serena brilli nella notte scura
e sembri agli occhi nostri così bella
non certo per autonoma fattura
ché ti copre la luce di una stella
e quando penso all'umana avventura
anche la nostra sorte sembra quella
di splendere per diversa natura.
Retto pensiero e vivo sentimento
nella mente albergando e in ogni cuore
della persona sono il compimento
risaltare ne fanno il suo valore
e, nascondendo qualche avvallamento,
spandono tutt'intorno un bel lustrore.
1-1-2024
(A Maria Grazia che intorno a sé spandeva tanta luce)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105975105
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...