Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMaiori piange Antonio Apicella, uomo di valori e amico di una vita

Storia e Storie

Un addio che lascia il segno nel cuore di un'intera comunità

Maiori piange Antonio Apicella, uomo di valori e amico di una vita

Dalla giovinezza condivisa ai valori di un'esistenza spesa per la famiglia e per lo Stato: il ricordo commosso di un amico d’infanzia per Antonio Apicella, scomparso prematuramente a 51 anni

Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 14:47:49

di Massimiliano D'Uva

Ci sono notizie che arrivano come un colpo al petto. La morte di Antonio Apicella, per tutti Tonino, mi ha lasciato senza fiato. Aveva 51 anni e un mondo ancora da vivere. Eppure, in quella vita troppo breve, Tonino ha seminato tanto: amore, rispetto, onestà.

Ci conoscevamo da sempre. Eravamo ragazzini, compagni inseparabili nei pomeriggi dopo scuola media, quando ogni strada del paese diventava la cornice delle nostre avventure. Era un'epoca diversa, fatta di palloni bucati e risate sincere, di corse a perdifiato tra le scale di Maiori e sogni grandi come il mare che ci guardava da poco distante.

Tonino era il più maturo di noi. Lo era allora, lo è stato sempre. Nei nostri anni più belli abbiamo condiviso gioie e dolori, conosciuto gente, fatto esperienze, imparato a distinguere le persone vere da quelle di passaggio. E Tonino, tra tutti, era un punto fermo.

La sua vita è stata un esempio di dedizione e coerenza: verso la sua famiglia, l'amata moglie Giovanna, il figlio Daniele, i genitori Rosa e Stefano e il caro fratello Massimo, a cui va il mio abbraccio più sentito. E verso lo Stato, che ha servito con onore indossando la divisa della Marina Militare, con quella discrezione che è propria degli uomini giusti.

In queste ore, la comunità di Maiori si stringe attorno al dolore dei suoi cari. I funerali si terranno domenica 6 aprile 2025 alle 11.15 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare. Sarà il momento dell’ultimo saluto, ma chi ha conosciuto Tonino sa che il suo esempio resterà vivo nei gesti di ogni giorno, in ogni sguardo sincero, in ogni scelta fatta con il cuore.

Non so trovare le parole giuste, e forse non ce ne sono. Ma una cosa la sento di poter dire: ciao, amico mio. Il tuo ricordo mi accompagnerà sempre. E sono certo che, ovunque tu sia, continuerai a vegliare sui tuoi cari, come hai sempre fatto.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107858105

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno