Tu sei qui: Storia e StorieMaiori piange la morte di Mario Buonocore, per tutti Majo'
Inserito da (Admin), martedì 5 ottobre 2021 19:59:15
Sgomento e tristezza nella comunità maiorese nell'apprendere l'improvvisa morte di Mario Buonocore, per tutti Majò.
Sempre attivo e solare, amico di tutti e persona dal sorriso sincero e schietto, Majò incarna il simbolo più genuino dell'ospitalità costiera. Imprenditore turistico d'altri tempi ha speso la sua vita divindendosi tra il lavoro e la famiglia senza mai far mancare la sua presenza nella vita sociale della cittadina maiorese, anche nello sport.
A darne il triste annuncio la moglie Maria Ruocco, i figli Gaetano, Gianluca e Giovanna, il genero, le nuore, il fratello, la sorella, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
Toccante il ricordo dei nipoti Greta, Mario, Rebecca, Daniele e Carlotta che lo salutano così con questo pensiero: "Sei stato un esempio per noi. Chi vive nel cuore di chi resta non muore mai. Sarai sempre con noi. Ti amiamo Nonno Majo'"
La salma giungerà dall'ospedale di Napoli, mercoledì 6 ottobre nella tarda mattinata presso la Collegiata di Santa Maria a Mare dove, alle ore 15.00 si svolgerà il rito funebre.
La redazione di Maiori News e Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Buonocore formulando le più sentite e sincere condoglianze.
Foto: Sigismondo Nastri
Fonte: Maiori News
rank: 100156108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...