Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, pubblicato il libro per bambini di Bonny D’Amato: si intitola “Impariamo a contare insieme”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 gennaio 2022 10:14:16
Un libro pensato per aiutare i bambini ad avere un primo approccio con i numeri, grazie a disegni, figure da colorare ed esercizi guidati per imparare a scriverli.
Si intitola "Impariamo a contare insieme" ed è il libro realizzato dalla giovane Bonny D'Amato di Maiori.
Il libro era nato inizialmente solo come un progetto da parte del professor Giovanni Quaranta dell'Università degli Studi di Siena, dove Bonny studia.
«L'idea iniziale - ci racconta - era quella di dedicare dei disegni ai dodici mesi dell'anno. Dopo un po' di tempo, abbiamo pensato che questo progetto potesse essere più utile, se non più carino, abbinato ai numeri. Trovata l'idea su cui fondare il libro, abbiamo deciso i colori da abbinare ad ogni mese e che fossero comunque colori che avrebbero attratto i bambini a cui ci rivolgiamo; quindi un target di clienti ben selezionato».
Un progetto che ha coinvolto anche la famiglia: sua madre Riposa Del Pezzo, per tutte le vacanze estive, ogni sera ha dato il suo prezioso aiuto soprattutto nell'abbinamento dei colori o di argomenti che potessero risultare più interessanti, come ad esempio dedicare il mese di maggio alla Costiera ed ai suoi limoni.
«Trovati colori ed argomenti, sono iniziati i primi disegni. Completati questi ultimi, abbiamo trasformato i disegni cartacei in formato elettronico. Andando avanti, ci siamo accorti di poter migliorare e dare un valore aggiunto a questi personaggi, trasformandoli in personaggi che "parlavano", inserendo le nuvolette con i pensieri dei protagonisti», spiega Bonny.
E così, il personaggio principale del libro è diventato uno scienziato pasticcione che è presente in quasi tutti i mesi con la speranza di far sorridere sia il bambino che l'adulto.
Il libro, rivolto ai bambini dai 5 ai 9 anni, contiene alcuni esercizi per imparare a leggere e a scrivere i numeri e ad eseguire semplici conti; in ogni mese ci sono dei disegni da colorare.
Prima della pubblicazione del libro, un maestro di Roma, Pasquale Lo Curcio, che segue alunni affetti da DSA, ha ritenuto che tale libro possa essere usato anche per aiutare questi ragazzi.
«Il nostro scopo iniziale non era questo, ma sapere che un nostro lavoro possa essere di aiuto anche per quest'ultimi ci ha reso estremamente felici», conclude Bonny con un sorriso.
Fonte: Maiori News
rank: 106920106
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...