Tu sei qui: Storia e StorieMinori, 2 settembre Daniele Civale sarà nominato diacono in Basilica
Inserito da (Maria Abate), martedì 31 agosto 2021 15:48:06
Un altro passo nel cammino della fede per il seminarista di Minori Daniele Civale, che giovedì 2 settembre sarà ordinato diacono nella Basilica di Santa Trofimena.
La cerimonia, che avrà inizio alle 19, sarà presieduta da Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi - Cava de' Tirreni, che imporrà le mani sull'accolito.
Il diacono è il primo grado del ministero ecclesiastico che comprende anche i sacerdoti e i vescovi. Dopo l'imposizione, Daniele potrà battezzare, benedire matrimoni, assistere i malati con il viatico e celebrare la Liturgia della Parola.
«La mia vocazione è nata strada facendo: sono nato in una famiglia cristiana e praticante. Ho iniziato a fare il ministrante nella Basilica, sono cresciuto con don Giulio e don Pasquale. E poi sono arrivato a capire che Gesù mi chiedeva qualcosa in più, di servirlo e amarlo in modo diverso. La vocazione non riguarda solo la Chiesa: è una cosa che è familiare a tutti, è il sogno di Dio che desidera realizzare in ciascuno di noi, la parte che ci viene affidata nell'edificazione del regno dell'amore», ha spiegato Daniele in occasione del 50esimo sacerdozio di Don Nicola Mammato a Maiori.
Quella di giovedì sarà una tappa importante del cammino verso il sacerdozio. Auguri, Daniele!
(Foto di copertina: Giuseppe Proto)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103014102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...