Tu sei qui: Storia e StorieMonza Brianza, chiama dieci volte i carabinieri per i ladri in casa: erano allucinazioni causate dalla droga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 10:33:42
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione.
Al controllo delle forze dell'ordine, come riporta Sky TG24, l'uomo è stato trovato in possesso di una dose di hashish e segnalato alle autorità amministrative competenti. La sua agitazione e confusione potrebbero essere state causate dall'uso di droghe.
Gli operatori della centrale operativa della Compagnia carabinieri di Seregno hanno inviato una pattuglia per verificare cosa stesse accadendo e una volta arrivati all'abitazione, hanno trovato solo l'uomo e i suoi genitori anziani. Non c'erano tracce di ladri.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10928100
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...