Tu sei qui: Storia e StorieÈ morta Monica Vitti, addio ad una delle attrici simbolo del cinema italiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 12:47:51
Si è spenta alla veneranda età di 90 anni Monica Vitti, attrice icona del cinema italiano. La notizia è stata data dal marito Roberto Russo attraverso Walter Veltroni che su Twitter ha scritto: "Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c'è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto".
Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all'italiana al fianco di Alberto Sordi, Vitti si era ritirata dalla vita pubblica per la malattia che l'aveva colpita. Era assente dalle scene dal 2001, anno in cui fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello.
Le sue interpretazioni drammatiche nella "tetralogia dell'incomunicabilità" di Michelangelo Antonioni (L'avventura, La notte, L'eclisse e Deserto rosso) le diedero fama internazionale. A queste interpretazioni si aggiunsero quelle in film comici come La ragazza con la pistola a Io so che tu sai che io so che la fecero affermare come l'unica "mattatrice" della commedia all'italiana.
Ha ottenuto numerosi premi, tra cui cinque David di Donatello come migliore attrice protagonista (più altri quattro riconoscimenti speciali), tre Nastri d'argento, dodici Globi d'oro (di cui due alla carriera), un Ciak d'oro alla carriera, un Leone d'oro alla carriera a Venezia, un Orso d'argento alla Berlinale, una Concha de Plata a San Sebastián e una candidatura al premio BAFTA.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107511108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...