Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMorte Monica Vitti, Sorrento ricorda la grande attrice: «Qui girò il film "Le quattro verità" di Blasetti»

Storia e Storie

Sorrento, film, Monica Vitti, Penisola Sorrentina, riprese

Morte Monica Vitti, Sorrento ricorda la grande attrice: «Qui girò il film "Le quattro verità" di Blasetti»

Qui, nel 1962, fu protagonista di "La lepre e la tartaruga", uno degli episodi del film "Le quattro verità", per la regia di Alessandro Blasetti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 15:48:31

"Anche Sorrento può vantare un legame, affettivo ed artistico, con Monica Vitti, tra le più grandi attrici del panorama cinematografico e teatrale di tutti i tempi. Qui, nel 1962, fu protagonista di "La lepre e la tartaruga", uno degli episodi del film "Le quattro verità", per la regia di Alessandro Blasetti. E agli Incontri Internazionali del Cinema venne più volte ospite, incantando il pubblico con la sua bellezza ed il suo stile. Un'icona dell'arte italiana nel mondo, che tutto il mondo oggi piange».

Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della scomparsa di Monica Vitti. Uno scatto della collezione Reporters Associati, che ritrae l'attrice in compagnia di Michelangelo Antonioni, fa parte della mostra permanente ospitata al teatro comunale Tasso dal titolo "Stelle di Natale".

Leggi anche:

È morta Monica Vitti, addio ad una delle attrici simboli del cinema italiano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104414109

Storia e Storie

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

Storia e Storie

La Teglia di Corpo di Cava: il gigante verde che accoglieva il borgo

Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno