Tu sei qui: Storia e StorieNocera Inferiore, muore a 45 anni: la famiglia dona gli organi
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 agosto 2021 09:26:02
Martedì 3 agosto è stato effettuato, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, un prelievo di organi su un paziente di 45 anni, ricoverato giorni fa per un'emorragia cerebrale. A riportare la notizia è Telenuova.
In nottata, dopo l'assenso alla donazione da parte dei familiari, si sono svolte le operazioni di prelievo degli organi, avvenute in constante contatto con la centrale operativa del Centro Regionale Trapianti della Campania. Nello specifico sono stati prelevati il fegato, che sarà trapiantato a Palermo, il cuore, andato ad un ospedale di Bologna, i reni e le cornee, andate a due ospedali della Campania.
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le operazioni sono andate a buon fine grazie all'importantissima sinergia fra le equipe chirurgiche, i laboratori e le tante figure professionale coinvolte.
Fonte: Il Portico
rank: 102125102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...