Tu sei qui: Storia e StorieOncologia e immunoterapia, dottor Paolo Ascierto premiato dalla Federico II di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 11:20:36
Nella giornata di ieri, 10 giugno, a Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori, è stato conferito il riconoscimento di Laureato Illustre dell'università Federico II di Napoli.
«Io devo tanto a questa università. Qui è nato tutto il mio percorso nella medicina e nella ricerca scientifica. È qui che sono stato folgorato dall'oncologia e dall'immunoterapia, ambito in cui ho impostato la mia carriera e che nel tempo mi ha dato tante soddisfazioni e importanti insegnamenti. Anche quello della perseveranza, perché non ci si deve far scoraggiare dai fallimenti. Napoli è una meravigliosa città. E credo fermamente che la Federico II abbia contribuito molto a rendere Napoli una delle capitali della cultura mondiale. Grazie di cuore a Matteo Lorito, Magnifico Rettore della nostra università, e a tutti i suoi delegati per avermi conferito tale titolo", ha commentato il direttore dell'unità di oncologia.
Fonte: Il Portico
rank: 109717103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...