Ultimo aggiornamento 14 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...222223224225226227228229230231232233234235236>>>

Buon Natale dal Portico!

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 23 dicembre 2002 00:00:00

Dall'estremo Nord europeo al Sud America, con tappe intermedie nelle più importanti e prestigiose nazioni del vecchio continente: un affascinante viaggio virtuale tra le usanze e le tradizioni natalizie nel mondo, per scoprire riti e costumi di popoli vicini e lontani in occasione delle ricorrenza più attesa. E' il "cadeau" natalizio che vi offre Il Portico, la cui normale programmazione, per quanto concerne gli aggiornamenti...

Le Monete d'Europa

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 6 novembre 2001 00:00:00

Sono previste otto monete metalliche da 2 e 1 euro, da 50, 20, 10, 5, 2 e 1 cent. Indipendentemente dai motivi raffigurati, tutte le monete avranno libero corso all'interno degli 12 Stati membri, cosicché un cittadino francese potrà, ad esempio, comprarsi un panino a Berlino pagandolo con una moneta da un euro che reca impresso lo stemma del re di Spagna. Le monete in euro hanno una faccia su cui figurano i simboli nazionali,...

Le risposte alle tue domande

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 5 novembre 2001 00:00:00

Che cos'è l'euro? L'euro è la moneta unica dell'unione economica e monetaria. L'euro è stato adottato come propria moneta da 11 Stati membri (Belgio, Germania, Spagna, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Portogallo e Finlandia) a partire dal 1° gennaio 1999. Un dodicesimo Stato membro, la Grecia, ha adottato l'euro il 1° gennaio 2001. Il nome "euro" è stato scelto dai capi di Stato e di governo...

Il changeover e gli starter kit

Inserito da Lello Pisapia (admin), domenica 4 novembre 2001 00:00:00

Il piano operativo per l'introduzione di monete e banconote in euro, predisposto dal Comitato Euro, è stato suddiviso in tre fasi, che riguardano sia le attività finalizzate alla sostituzione delle monete e delle banconote in lire con quelle in euro, sia l'organizzazione delle attività connesse alla distribuzione. 1) Fase preparatoria (fino al 31 dicembre 2001): caratterizzata dalla produzione di monete e banconote in...

Le Banconote d'Europa

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 3 novembre 2001 00:00:00

Il processo di selezione dei disegni è iniziato nel 1995, quando l'istituto monetario europeo, predecessore della Banca centrale europea, ha scelto due temi di ispirazione per la serie di banconote in euro: "Età e stili d'Europa" e "Moderno/Astratto". Nel febbraio 1996 è stata indetta una gara per il disegno delle banconote. Bozzettisti nominati dalle banche centrali dell'Unione europea sono stati invitati a predisporre...

Tutte le tappe dell'euro

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 2 novembre 2001 00:00:00

La moneta unica è una tappa fondamentale di un percorso iniziato alla fine della seconda guerra mondiale, quando alcuni Paesi gettarono le fondamenta per un'altra Europa, basata sulla cooperazione. Nel 1957 Italia, Francia, Germania e Benelux firmarono i Trattati di Roma, che diedero vita alla Comunità Economica Europea. Dal 1999 i cittadini dell'Unione europea hanno un'unica moneta, che sostituirà completamente le valute...

<<<...222223224225226227228229230231232233234235236>>>