Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTutte le tappe dell'euro

Storia e Storie

Tutte le tappe dell'euro

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 2 novembre 2001 00:00:00

La moneta unica è una tappa fondamentale di un percorso iniziato alla fine della seconda guerra mondiale, quando alcuni Paesi gettarono le fondamenta per un'altra Europa, basata sulla cooperazione. Nel 1957 Italia, Francia, Germania e Benelux firmarono i Trattati di Roma, che diedero vita alla Comunità Economica Europea. Dal 1999 i cittadini dell'Unione europea hanno un'unica moneta, che sostituirà completamente le valute nazionali. E' un passo verso un'Europa più forte e dinamica, in grado di cogliere le sfide del futuro.

1998: l'anno delle decisioni

A maggio il Consiglio europeo decide quali sono i Paesi che fanno parte dell'Unione monetaria fin dall'inizio, valutando gli sforzi complessivi che ogni Stato ha attuato per risanare la propria economia. Dopo la decisione, le monete partecipanti sono legate fra di loro con un cambio fisso.

1999: arriva l'euro

Dal primo gennaio l'euro è una valuta a tutti gli effetti. Non circolano ancora monete e banconote, ma l'euro può essere utilizzato per qualsiasi operazione che non prevede pagamenti in contanti: assegni, bonifici bancari, carte di credito, bancomat, fatture, contabilità, eccetera.

2002: euro in contanti, ciao lira

Il 1° gennaio avremo in mano le monete e le banconote in euro e comincerà il ritiro graduale delle monete nazionali. La lira andrà fuori corso e tutti i cittadini europei avranno le stesse banconote e monete in tasca. Le vecchie lire dovranno essere cambiate in banca. L'euro avrà sostituito definitivamente la lira e le altre monete nazionali. Da Madrid a Francoforte, da Parigi a Palermo, 370 milioni di cittadini europei avranno una sola moneta.

Le ultime, fondamentali tappe per avviare l'era della moneta unica

Restano poche, fondamentali tappe per la concreta partenza dell'era dell'euro. Il 15 settembre è ripartita la campagna informativa sui media, organizzata dalla Banca centrale europea (Bce) e dagli istituti centrali dei 12 Paesi che aderiscono all'Unione monetaria. E' l'ultimo grande sforzo di comunicazione che accompagnerà i cittadini dell'area euro fino ed oltre la messa in circolazione di monete e banconote europee.

Il 15 NOVEMBRE 2001 comincia la prealimentazione delle banconote dalle filiali della Banca d'Italia agli sportelli bancari e postali.

Il 15 DICEMBRE 2001 inizia, presso gli istituti di credito e gli uffici postali, la distribuzione ai commercianti di 1,2 milioni di "starter kit" (un controvalore di 610 mila lire, cioè 315 euro, in 960 monete di vario taglio) e di 30 milioni di "mini-kit" per i cittadini, dal valore di 25 mila lire (12,91 euro), in 53 monete di diverso taglio.

Il 31 DICEMBRE 2001 tutte le banche dell'Eurozona rimarranno chiuse. In attesa del "big bang", la giornata sarà utilizzata per completare le ultime operazioni legate al changeover.

Il 1° GENNAIO 2002 è l'E-day. Comincia il periodo di doppia circolazione. Monete e banconote in euro possono essere utilizzate parallelamente a quelle denominate in lire.

Il 28 FEBBRAIO 2002 è, invece, l'ultimo giorno del periodo di dual currency. Ma non è necessario correre in banca per cambiare le vecchie lire che ancora "ballano" nelle tasche e nei borsellini: presso le filiali della Banca d'Italia sarà possibile cambiare le vecchie lire ancora per 10 anni.

Il 1° MARZO 2002, infine, si paga, si riscuote, circolano solo euro, la nuova valuta di Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Austria, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo e Grecia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100114103

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno