Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Storia e Storie

Pagani, carabinieri, rapina, omicidio, lutto, ricordo, memoria

Pagani: 14 anni senza Marco Pittoni, carabiniere eroe morto nel tentativo di sventare una rapina

Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 giugno 2022 10:00:38

Sono passati 14 anni dalla morte del tenente Marco Pittoni. Era il 6 giugno 2008 quando il giovane comandante dei carabinieri di Pagani venne colpito da arma da fuoco mentre cercava di sventare una rapina.

Oggi si svolgerà una mattinata commemorativa con il seguente programma:

-ore 9.30 Santa Messa in ricordo del tenente presso la Chiesa Madre del Corpo di Cristo

-ore 10.15 corteo con deposizioni della corona d'alloro presso l'ufficio postale di corso Ettore Padovano

-ore 11.00 circa incontro commemorativo con le scuole presso teatro Auditorium.

Coordinerà Riccardo Christian Falcone dell'associazione Libera Contro le Mafie Lello De Prisco, Sindaco di Pagani.

Marco Pittoni nacque a Sondrio il 30 settembre 1975. Dopo varie esperienze nell'Arma, nel 2007 si trasferì a Pagani, assumendo il comando della Tenenza dei Carabinieri. Il 6 giugno 2008 due criminali armati di Torre Annunziata tentarono una rapina all'ufficio postale di Pagani. All'interno dell'edificio si trovava anche il tenente in borghese insieme a un suo collega. Pittoni cercò di salvare tutti per mezzo di un gesto eroico, disarmando uno dei rapinatori senza usare la propria arma per evitare di inneggiare una sparatoria e coinvolgere eventualmente i civili. Uno dei criminali, un giovane ragazzo figlio di un boss, gli sparò colpendolo al collo e all'addome. I criminali si diedero subito alla fuga, invece Pittoni venne portato all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove si spense poco dopo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107030105

Storia e Storie

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

Storia e Storie

La Teglia di Corpo di Cava: il gigante verde che accoglieva il borgo

Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno