Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieParis Saint-Germain cala il pokerissimo a Monaco, ma il cuore del pubblico è per Xana

Storia e Storie

Champions League: il PSG schianta l’Inter, ma a commuovere è Luis Enrique

Paris Saint-Germain cala il pokerissimo a Monaco, ma il cuore del pubblico è per Xana

Nella finale di Champions League all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, il PSG travolge l'Inter con un clamoroso 5-0. Ma a colpire più del risultato sono le parole del tecnico Luis Enrique: la promessa alla figlia scomparsa e il sogno realizzato insieme a lei

Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 17:37:52

Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza umana di un allenatore che ha trasformato il dolore in promessa, e la promessa in trionfo.

Il Paris Saint-Germain ha spazzato via la squadra di Simone Inzaghi con un clamoroso 5-0. Una disfatta nerazzurra che non ammette attenuanti. Un dominio assoluto, in ogni zona del campo, suggellato dai gol di Hakimi, Doué (doppietta), Kvaratskhelia e Mayulu. Un risultato che fa impallidire, che lascia attoniti. Un tifoso avrebbe potuto anche "pariare" per gioco su un esito del genere. Ma anche nel momento del massimo trionfo sportivo, il calcio sa spiazzarti con qualcosa di più profondo.

A fine partita, sotto le luci che illuminavano il cielo di Monaco, è arrivato Luis Enrique, visibilmente emozionato. L'allenatore spagnolo, già vincitore della Champions League con il Barcellona nel 2015, intervistato ha scelto le parole più belle per ricordare sua figlia Xana, scomparsa nel 2019 a soli 9 anni per un tumore osseo.

«Questa bandiera la voglio piantare in alto, molto in alto. Per mia figlia Xana. È con lei che ho fatto una promessa: un giorno, questa squadra arriverà dove nessuno è mai riuscito. E io sarò lì, con lei nel cuore, a vedere quella bandiera sventolare.»

Parole che hanno spezzato il rumore dello stadio, che hanno ridimensionato ogni dato tecnico. Perché al di là del 5-0 (mammmama’, direbbe chi non sa trovare altri termini per raccontarlo), la serata è appartenuta a un padre che ha vinto con l'anima, con la memoria, con la forza di un amore che non muore.

Il calcio è anche questo: può farti gridare per un gol al novantesimo, ma anche farti piangere davanti a una dedica. E ieri sera, nel cuore d'Europa, ha vinto l'umanità.

Foto: Canal+

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10005102

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno