Tu sei qui: Storia e StoriePer la famiglia Bryant breve vacanza a Capri, immancabili le tappe ad Amalfi e Positano
Inserito da (Redazione), lunedì 18 luglio 2022 11:00:03
Sono passati due anni dalla tragica scomparsa del celebre giocatore NBA Kobe Bryant, venuto a mancare in seguito ad un incidente aereo insieme alla figlia Gianna.
Bryant, uno dei migliori cestisti della sua generazione, era incredibilmente legato all'Italia, tanto da militare in squadre come quelle di Rieti, Pistoia e Reggio Emilia e da chiamare la sua terzogenita Capri.
Ed è proprio sull'isola che la moglie Vanessa e le figlie Capri, Natalia e Bianka hanno deciso di trascorrere qualche momento di relax.
Dopo un giro in Piazza e una pizza a pranzo nell'isola dell'amore, la famiglia dopo un giro in barca a Positano si è trasferita nella vicina Amalfi assaggiando un sorbetto al limone e postando sui social immagini di relax e divertimento che dimostrano quanto amino e siano fortemente legate a questo bellissimo territorio.
Leggi anche:
Morto Kobe Bryant, il re del Basket NBA che amava Positano e Capri
Morte Kobe Bryant. Tra le 9 vittime dell'incidente anche la figlia della star Nba
FOTO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 107921104
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...