Tu sei qui: Storia e StoriePiero Flauto canta l'inno al "Sentiero dei Limoni" /foto /video
Inserito da (Admin), domenica 18 luglio 2021 22:03:49
Un grande gesto di amore per il territorio della Costa d'Amalfi ha spinto Piero Flauto a scrivere testi e musica della canzone del sentiero dei limoni, rendendosi promotore per la realizzazione di un video musicale per esaltarne al meglio musica e immagini in un turbinio di sentimenti ed emozioni.
Le parole della canzone sono pura poesia che denotano conoscenza della storia e della bellezza del territorio e, in particolare, del sentiero dei limoni di cui ne è stato sempre affascinato ed innamorato. Durante le riprese del video, realizzato con grande maestria e professionalità da Emmepi Studio di Nocera Inferiore, è stato realizzato quel pathos indispensabile per comprenderne appieno la bellezza del luogo e dei panorami mozzafiato. La disponibilità e la gentilezza degli abitanti di Torre, hanno permesso la realizzazione. Un ringraziamento alla collaborazione di Michele Ruocco, promotore del sentiero dei limoni e socio Pro Loco di Minori.
Le riprese hanno visto impegnati musicisti ed operatori lungo il sentiero dei limoni, esaltandone la bellezza. Esse sono state effettuate sotto la regia di Michele Pelosio, da Santina Gargiulo e con Jacopo D'Amico, fotografo di scena.
È stata una festa che ha visto la partecipazione di Piero Flauto (chitarra e voce), Giovanna Della Mura (voce), Franco D'Amato (mandola), Mario Barone (chitarra) , Susy D'Amato (mandolino) e Gerardo Flauto (percussioni). Un grande ringraziamento al Maestro Gerardo Buonocore con la sua fisarmonica. Del video musicale ha curato l'arrangiamento e la Direzione Artistica. Questa iniziativa di realizzare una canzone ed un video musicale di Piero Flauto e dei suoi amici musicisti ha visto il Sindaco di Minori Andrea Reale in prima fila a sostenerne la realizzazione insieme alla intera amministrazione comunale, alla Pro Loco di Minori ed ai tanti abitanti di Torre entusiasti e partecipi.
Fonte: Amalfi News
rank: 102529108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...