Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano al Salone internazionale del “Restauro in Tour” a Bari con “Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale”

Storia e Storie

Positano, Costiera amalfitana, Restauro, Bari, scavi

Positano al Salone internazionale del “Restauro in Tour” a Bari con “Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale”

Il MIC (Ministero della Cultura) - attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale - sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione Restauro “in Tour”

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 12:52:50

Il MIC (Ministero della Cultura) - attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale - sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione Restauro "in Tour", edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, che approda per la prima volta alla Nuova Fiera del Levante di Bari. Tre giornate espositive, da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021, organizzate in modalità "live&digital", dunque tanto in presenza - nelle sale convegni dedicate al MIC all'interno del nuovo Padiglione e presso il Centro congressi - che in streaming.

Protagonista della terza giornata di venerdì 3 settembre, alle 12, nella SALA 1 CENTRO CONGRESSI (Bari) sarà la Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con "NUOVI SCAVI E RESTAURI IN UN PAESAGGIO VERTICALE: MAR POSITANO", curato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e dal Museo Archeologico Romano di Positano (MAR).

Relatori saranno il sindaco di Positano Giuseppe Guida, il Funzionario archeologo - SABAP per le province di Salerno e Avellino/ Direttore scientifico MAR Silvia Pacifico, l'archeologo Giampiero Galasso e Alice Hansen con Teresa Peluso di Artes Ingegneria Spa.

La presenza istituzionale del MiC sarà più significativa in quanto coltivata e maturata durante i lunghi periodi di chiusura imposti dalla pandemia, in uno sforzo corale che non ha conosciuto interruzioni.

Quest'anno, inoltre, si è inteso riservare un focus speciale alla sostenibilità, uno degli assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), oltreché essenza stessa della transizione verso il futuro, destinata ad attuarsi per mezzo di strumenti tecnologici estremamente innovativi, talvolta di vere e proprie "invenzioni" di metodi, materiali, processi nei quali si affermano le nuove e nuovissime professionalità del settore.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10237108

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno