Tu sei qui: Storia e StoriePositano, Montepertuso riscopre il suo inno alla Madonna delle Grazie: eseguita in anteprima la versione per banda
Inserito da (Admin), mercoledì 16 luglio 2025 15:42:38
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale del manoscritto originale firmato dal maestro Attilio Staffelli (1894-1957), datato febbraio 1939 e approvato dal canonico Gabriele Vissicchio il 2 luglio dello stesso anno.
Affidato a Marianna Meroni per la trascrizione in partitura per organo, l'inno ha iniziato un percorso di rinascita che ha trovato il suo culmine in una nuova, emozionante interpretazione. Su proposta di Luigi Cipriano, dal prossimo settembre in seminario per il primo anno di teologica, e con la collaborazione di Antonia Apuzzo, il maestro Giovanni Minafra, direttore dello Storico Gran Concerto Bandistico "Città di Ailano" (Caserta), ha curato un adattamento per banda, eseguito in anteprima assoluta lo scorso 2 luglio 2025, durante i festeggiamenti solenni in onore della Madonna.
La suggestiva esecuzione si è tenuta in piazza, sotto le luci della festa, di fronte a un pubblico commosso. Un momento culminante è stato il conferimento di una targa di riconoscimento proprio al maestro Minafra e alla banda musicale da parte della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso, per il prezioso contributo artistico e spirituale offerto alla comunità.
Con questa iniziativa, Montepertuso non solo ha riscoperto un prezioso frammento del suo patrimonio musicale e religioso, ma ha anche dimostrato come la sinergia tra memoria storica e talento contemporaneo possa ridare vita a tradizioni che rischiavano l'oblio. L'inno, ora arricchito da una nuova orchestrazione, si candida a diventare colonna sonora ufficiale delle future celebrazioni mariane del borgo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10436109
Restituito al Parco archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d'Italia a Stoccarda (Germania). Il mosaico era stato donato...
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
Era l'8 luglio del 1919 quando a Milano nacque l'Associazione Nazionale Alpini. Oggi, a distanza di 106 anni, l'ANA si conferma una realtà viva, attiva e profondamente radicata nel tessuto sociale italiano e internazionale, grazie all'impegno instancabile dei suoi 4.360 gruppi distribuiti tra Italia...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...